Rimanere motivato è la chiave per raggiungere i propri obiettivi sportivi. Può capitare che indossare le scarpe da camminata veloce sia diventato una costrizione, per mancanza di tempo o di voglia. Emmanuel Lassalle, camminatore atletico di Gran Fondo, ti da qualche consiglio per mantenere viva la voglia di camminare.
1 – Pensa a tutti i benefici della camminata sportiva
È la prima fonte di motivazione, non è vero? Hai deciso di praticare la camminata veloce per mantenerti in forma, ritrovare il sorriso e prenderti cura della tua salute. Ricordati il piacere che provi dopo una seduta di camminata sportiva. Per evitare un calo del morale è importante ricordare tutti i benefici della camminata veloce.
2 – Fissarsi un obiettivo
Fissarsi un obiettivo raggiungibile: perdere peso, combattere lo stress, distrarsi o accettare una sfida personale (distanza o velocità): ci sono parecchi buoni motivi per praticare la camminata sportiva!
3 – Seguire i propri progressi
Non c'è niente di meglio per rimanere entusiasta. Seguendo i tuoi progressi ti renderai subito conto di ciò che hai già raggiunto. Consiglio di annotare tutto in un diario d'allenamento. Ho scritto un articolo su questo argomento e ti invito a leggerlo: Il diario d'allenamento è il tuo migliore compagno.
4 – Ogni allenamento è una passeggiata
OK, hai deciso di mettere le scarpe da camminata per fare sport e anche per prendere un impegno con te stesso. Se ne senti il bisogno, rallenta e goditi il paesaggio. Non devi sminuirti o colpevolizzarti se desideri rallentare!
5 – Spezza la monotonia degli allenamenti
La camminata veloce si pratica ovunque e quindi puoi profittarne per scoprire posti e paesaggi nuovi. Nella routine quotidiana è difficile evitare un calo di umore quindi bisogna cambiare abitudini e provare nuove strade: è il rimedio migliore contro la noia!
6 – È molto meglio in gruppo
Alcune persone non amano praticare sport in solitario. Trovare un compagno con cui camminare è il modo migliore per non stancarsi e per fare sport. Durante gli allenamenti di camminata sportiva potrai condividere un momento di sport, ma soprattutto un momento conviviale.
7 – Vestirsi correttamente per allenarsi con piacere
Non ci sono più scuse, nemmeno il brutto tempo.
Se fa troppo caldo, puoi indossare delle scarpe aerate, la cui tomaia è costituita essenzialmente in mesh.
Aspetta che faccia un po' di fresco oppure proteggiti bene: indossa un berretto e usa la crema solare per proteggerti dal sole, porta tutto ciò di cui hai bisogna per disidratarti. In questo articolo ti fornisco 4 consigli per praticare delle sessioni di camminata sportiva in modo molto piacevole durante l'estate.
Se piove o c'è troppo freddo, esistono degli indumenti molto efficaci per proteggersi dalle intemperie. In questo articolo ho scritto 5 cose che bisogna sapere per praticare la camminata sportiva, quando fa freddo.
Quali sono i tuoi consigli per rimanere motivati a praticare la camminata veloce? Condividi con noi i tuoi consigli per mantenere viva e intatta la voglia di praticare la camminata sportiva!