« Quando arriviamo?»: una domanda che abbiamo fatto tutti e che tutti i genitori sentono un giorno o l'altro. Con questi 7 suggerimenti, puoi fare in modo che la camminata sia molto di più di una modalità di spostamento: un modo divertente di prendersi cura della salute di tuo figlio!
Camminare con il proprio figlio è una bellissima esperienza. È un'attività semplice, al tempo stesso benefica per la salute del tuo bambino, ma anche per sviluppare una relazione di complicità con lui. Gratuita, a condizione di essere ben equipaggiati, la camminata è anche un'attività ludica, un vero e proprio momento di piacere e di scoperta con questi piccoli suggerimenti.
1 – Transforma la camminata in un'avventura
Piuttosto che proporre semplicemente a tuo figlio di andare a camminare, suggeriscigli un'avventura che vi obblighi a camminare. Per esempio, proponendogli di esplorare il parco e di andare a farci delle scoperte: un parco giochi, un fiume o un lago. Tutto va bene, purché la camminata abbia senso e gli dia la voglia di camminare.
2 – Rendi l’attività interessante
Camminare è divertente! Organizzando per esempio una raccolta di oggetti o di foglie, una caccia al tesoro o proponendogli di superare diversi ostacoli: un tronco d’albero, una pozzanghera d'acqua, una collinetta o ancora una duna, se abitate vicino alla spiaggia.
Non è il camminare in sé che è noioso, ma i sentieri piatti e senza sorprese!
3 – Portate con voi una cartina
Potrai mostrare a tuo figlio dove si trova. È anche l’occasione di assegnargli alcune responsabilità. Grazie a una cartina, il bambino può essere il motore della vostra uscita scegliendo magari un altro percorso. Così, la camminataresta interessante e stimola la sua curiosità.
4 – Giocate a "Indovina cosa vedo?"
Divertente, questo gioco in Inghilterra si chiama "I-Spy". Un grande classico! Si tratta di dire la prima lettera o il colore di un oggetto che vedete (un albero, per esempio) e di fare indovinare questo oggetto a tuo figlio. Tocca poi a lui farti scoprire cosa vede!
5 – Affida una macchina fotografica a tuo figlio
Potrà documentare ciascuna delle vostre uscite e creare così molti ricordi delle sue scoperte. Sarà un grande piacere guardare insieme questi incredibili ricordi, quando sarà più grande.
6 – Portate con voi qualcosa da mangiare e da bere…
E che piacerà a tuo figlio! Potete per esempio prevedere un picnic durante la vostra camminata, e affidare a tuo figlio tutte queste buone cose. Mettile nel suo zaino, così avrà delle responsabilità, come "un grande".
7 – Dagli un contapassi
Per la buona salute di tuo figlio, è raccomandata la pratica di almeno 60 minuti al giorno d'attività moderata, come la marcia. Questo equivale ad effettuare quotidianamente un numero di passi compreso tra 12.000 e 15.000.
Seguendo la sua attività grazie a un contapassi, potrai assicurarti di seguire le buone raccomandazioni sulla salute, ma dare così a tuo figlio anche un mezzo per trovare un interesse, una sfida da affrontare venedo a camminare con te.
- BUONO A SAPERSI: Durante tutti questi momenti insieme e, perché no, con uno dei suoi amici, ricordati che è tuo figlio a dare il ritmo. Ai primi segni di stanchezza, non avere paura di fermarvi. È meglio conservare la voglia per altre camminate e approfittare regolarmente di tutti i benefici di questa attività sulla loro salute!