Gli specialisti dello sport classificano la camminata come “l’attività più vicina all’esercizio fisico ideale”. La camminata sportiva è uno sport accessibile che si pratica a diversi ritmi e per diversi motivi. La nostra guida ti aiuterà a scegliere le giuste scarpe per la camminata sportiva :
SEI UN NEOFITA DELLA CAMMINATA SPORTIVA ?
Se stai iniziando a praticare questo sport semplice ed efficace – ossia la camminata sportiva – ti consigliamo di leggere il nostro articolo: Perché la camminata sportiva richiede scarpe specifiche ? Troverai tutte le spiegazioni sugli specifici bisogni del piede nella camminata scoprendo che cos’è la rullata del piede, movimento specifico della camminata sportiva che richiede l’uso di scarpe flessibili.
CHE TIPO DI PRATICANTE SEI ?
Come spiegato inizialmente, la camminata sportiva è uno sport accessibile che si pratica a diversi ritmi e per diversi motivi. Le scarpe per la camminata sportiva, oltre a dover essere morbide per accompagnare la rullata del piede, devono essere scelte in funzione del tipo di camminata praticata :
TIPO DI CAMMINATA | MOTIVAZIONI | SPECIFICITÀ | BISOGNI |
Camminata attiva | "Voglio sentirmi bene" | Andatura moderata |
Flessibilità Ammortizzamento |
Camminata veloce | "Cammino per rafforzare cuore e corpo" | Andatura sostenuta |
Flessibilità Dinamismo |
Nordic-walking | "Voglio sentirmi bene rafforzando tutti i muscoli" | Con i bastoncini da nordic-walking |
Flessibilità Aderenza |
PROFILO DELLO SPORTIVO CHE PRATICA LA CAMMINATA VELOCE :
Se cammini ad un’andatura moderata (sotto i 6 km/h) per sentirti bene con la mente e con il corpo e/o per rimetterti in forma, pratichi la camminata attiva. Quando fai camminata attiva, hai bisogno di una scarpa flessibile che accompagni la rullata del piede e di ammortizzamento !
Perché la camminata attiva richiede specifiche scarpe flessibili dotate di un buon ammortizzamento ?
Quando cammini attivamente, l’impatto del piede a terra, a ogni passo, è pari a 1,5 volte il peso corporeo. Al fine di limitare l’impatto aumentando quindi il comfort, devi scegliere scarpe per la camminata attiva flessibili dotate di un buon ammortizzamento.
UNO SGUARDO ALLE SCARPE PER LA CAMMINATA ATTIVA NEWFEEL
PROFILO DELLO SPORTIVO CHE PRATICA CAMMINATA VELOCE :
Se cammini ad un’andatura più sostenuta (sopra i 6 km/h) per rafforzare il cuore e tonificare il corpo, pratichi la camminata veloce. Quando fai camminata veloce, hai bisogno di una scarpa flessibile che accompagna la rullata del piede e di dinamismo !
Perché la camminata veloce richiede specifiche scarpe flessibili che offrono dinamismo ?
Più cammini veloce, più il movimento del piede (dall’attacco del tallone allo slancio in avanti) è importante. Nella camminata veloce, cerchi un’andatura più spedita; pertanto, avrai bisogno di un paio di scarpe che accompagnino questo movimento dinamico: grip posteriori, aderenza e slancio anteriore attraverso l’alluce. Ti consigliamo di scegliere scarpe per la camminata appositamente progettate per offrire più dinamismo: la Propulse Walking Technology – presente su tutte le scarpe per la camminata veloce Newfeel – è una tecnologia specifica che risponde a questo bisogno !
UNO SGUARDO ALLE SCARPE PER LA CAMMINATA VELOCE NEWFEEL
PROFILO DEL NORDIC-WALKER :
Se cammini con i bastoncini per il tuo benessere o per rafforzare il cuore e tonificare il corpo, fai nordic-walking. Quando fai nordic-walking, hai bisogno di una scarpa flessibile che accompagni la rullata del piede e di aderenza !
Perché il nordic-walking richiede specifiche scarpe flessibili e aderenti ?
Il nordic-walking si pratica più generalmente su terreni polivalenti che possono essere fangosi e umidi (per es.: sentieri di campagna, nei boschi, nei prati, ecc.). Questi tipi di terreno più specifici richiedono scarpe flessibili che aderiscono a più terreni per mantenere un ritmo dinamico ed evitare di scivolare.