Integrando salite e discese all’uscita di nordic-walking, avrai tutto da guadagnarci! Rendendo vario il percorso, potrai infatti gustarti meglio l’uscita, ma potrai anche tonificarti più intensamente. Proponiamo le tecniche di nordic-walking per affrontare salite e discese senza difficoltà – e soprattutto senza rischiare infortuni!
Desideri iniziare il nordic-walking o hai appena iniziato? Per aiutarti a imparare, ti offriamo tutti i consigli per migliorare velocemente nel nordic-walking. Al termine di questo articolo, non ti resterà che afferrare i bastoncini e camminare!
Al termine dell’uscita di nordic-walking, è necessario fare stretching. Scopri in questo video le tecniche di stretching di Olivier Capelli, il due volte campione del mondo di nordic-walking.
Al termine dell’uscita di nordic-walking, è necessario fare stretching. Scopri in questo video le tecniche di stretching di Olivier Capelli, il due volte campione del mondo di nordic-walking.
Olivier Capelli, due volte campione del mondo di nordic-walking, farà una lezione di nordic-walking consacrata al riscaldamento dei muscoli dalla vita in su. Ecco come riscaldare il collo, la zona lombare e le spalle con 4 esercizi.
Olivier Capelli, due volte campione del mondo di nordic-walking, farà una lezione di nordic-walking consacrata al riscaldamento dei muscoli dalla vita in giù. Ecco come riscaldare caviglie, ginocchia e anche grazie ai bastoncini da nordic-walking per proteggere le articolazioni con 3 esercizi.
Utilizzando correttamente i bastoncini da nordic-walking è possibile padroneggiare la tecnica più elementare: il movimento dei bastoncini, per slanciarsi meglio verso nuove sensazioni di marcia.